Il Museo
Il Museo Cabriniano di Codogno ha sede in alcuni locali della prima Casa istituita da Madre Francesca Cabrini. Il percorso espositivo ci consente di entrare dalla stessa porta varcata da Madre Cabrini, di salire le medesime scale e di attraversare i luoghi dove originariamente trovavano posto le celle delle sette suore e la camera della Santa. Osserviamo, salendo lentamente lungo la scala di accesso, la serie di dipinti realizzati nel 1950 dall’artista Aldo Cogni, in arte “Cabri”, che riassumono i momenti importanti della vita della Santa.
Leggi di piùIl Museo
Il Museo Cabriniano di Codogno ha sede in alcuni locali della prima Casa istituita da Madre Francesca Cabrini. Il percorso espositivo ci consente di entrare dalla stessa porta varcata da Madre Cabrini, di salire le medesime scale e di attraversare i luoghi dove originariamente trovavano posto le celle delle sette suore e la camera della Santa. Osserviamo, salendo lentamente lungo la scala di accesso, la serie di dipinti realizzati nel 1950 dall’artista Aldo Cogni, in arte “Cabri”, che riassumono i momenti importanti della vita della Santa.
Leggi di piùIl Museo
Il Museo Cabriniano di Codogno ha sede in alcuni locali della prima Casa istituita da Madre Francesca Cabrini. Il percorso espositivo ci consente di entrare dalla stessa porta varcata da Madre Cabrini, di salire le medesime scale e di attraversare i luoghi dove originariamente trovavano posto le celle delle sette suore e la camera della Santa. Osserviamo, salendo lentamente lungo la scala di accesso, la serie di dipinti realizzati nel 1950 dall’artista Aldo Cogni, in arte “Cabri”, che riassumono i momenti importanti della vita della Santa.
Leggi di più25 Nov 2023
"Lodi e i suoi Cittadini - Partecipazione come e perchè" - 25 novembre 2023 Sala dei Comuni - Provincia di Lodi
Leggi25 Nov 2023
"Il Capitello di Susanna " una lettura laico-cattolica - Nella ricorrenza della GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE - 25 novembre Pavia Basilica di San Michele
Leggi27 Nov 2023
"RiconosciLO"! 2023 - Regione Lombardia 27 novembre 2023 ore 10:00 - Momento di incontro e confronto dedicato ai Musei, Raccolte Museali ed Ecomusei riconosciuti da Regione Lombardia
Leggi06 Dec 2023
Formazione Comunità - un'utopia ragionevole - Incontri di Formazione 6 dicembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Leggi